fbpx GOL - Graphic Design per la comunicazione e l' Intelligenza Artificiale - CORSO GRATUITO | O.L.Tr.E. Formazione

GOL - Graphic Design per la comunicazione e l' Intelligenza Artificiale - CORSO GRATUITO

Ore

150 ore

Descrizione

DURATA corso:150h

L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

Il corso affronta, nei diversi settori della multimedialità, le più interessanti applicazioni di INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Finanziato al 100% per disoccupati selezionati dal centro per l'impiego

Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). 

 

Articolazione dei contenuti

Modulo 1: ELEMENTI DI MARKETING COMMUNICATIONS
(avere la visione di insieme del progetto di comunicazione per operare in modo efficace mirando al raggiungimento degli obiettivi)

[Introduzione,   Le organizzazioni / Brand value, I Pubblici di riferimento / Target analysis,  La Concorrenza / Mercato competitive, I Goal / Obiettivi di breve, medio e lungo termine, La Strategia / Gestire il progetto di comunicazione, La Tattica / Usare strumenti corretti, L’Azione / Organizzare le Risorse, Il Controllo / Valutare i risultati]

Modulo 2 - DI CONTENUTI WEB

[Landing page professionale, Landing page e CMS, Comunicare sui social, il piano editoriale di comunicazione, caso studio]

Modulo 3 - REALIZZAZIONE DI PRODOTTI PER SOCIAL E WEB

[Introduzione,   Illustrator: Grafica vettoriale avanzata, Foto-realismi vettoriali, Prospettiva. Photoshop: Effetti speciali, ritocco avanzato. Premiere: Video composizione, Video editing di base. After Effect: animazione base, effetti speciali, composizione]

Tecnologie e Programmi utilizzati
- la suite Adobe (Adobe Acrobat DC, editor di file PDF. Adobe Aero, di Adobe Flash/animator), Illustrator e Photoshop, WordPress.

L’esperto di grafica e comunicazione mediale è una figura in grado di sviluppare, anche coordinando un gruppo di lavoro, competenze specialistiche nel campo della progettazione di soluzioni di comunicazione integrata finalizzata alla promozione di aziende, di prodotti o di servizi. Il tecnico della comunicazione mediale è inoltre in grado di creare un'immagine competitiva e innovativa sul mercato utilizzando i mezzi e le tecniche di comunicazione appropriati.

Trattasi di una Figura professionale con una combinazione di competenze di grafica, di comunicazione e di produzione multimediale combinate per  l'elaborazione di progetti, sistemi e contenuti utilizzabili nel campo dell'editoria, del web e degli audiovisivi e per poter spendere queste abilità in qualsiasi settore dove sia necessario comunicare, pubblicizzare o produrre grafica per il web e altro. Questo tecnico sa elaborare immagini digitali esistenti e crearne di nuove con l’ausilio di software di elaborazione grafica bitmap e vettoriale, è in grado di progettare e costruire siti internet in linguaggio html+ css con testo, grafica e animazioni, è in grado di costruire ambienti e personaggi 3d e conosce gli strumenti per elaborare audiovisivi con i software di montaggio video non lineare.

Nel percorso di formazione si vuole trasmettere ai professionisti della grafica e della fotografia i metodi più utili, veloci ed efficaci per creare immagini ad alto impatto estetico e per restaurare foto e/o modificarle a seconda delle esigenze, attraverso tecniche di qualità professionale.

Durata 150h

Programma

INDESIGN:

Introduzione a InDesign

  • Panoramica dell'interfaccia di InDesign.
  • Creazione e gestione di documenti.
  • Strumenti di visualizzazione e navigazione.
  • Preferenze e impostazioni del programma.

Gestione del testo

  • Importazione e formattazione del testo.
  • Stili di carattere e paragrafo.
  • Creazione di tabelle e elenchi.
  • Testo a tracciato e effetti di testo.

Gestione delle immagini

  • Importazione e gestione di immagini.
  • Ridimensionamento, ritaglio e posizionamento.
  • Effetti e filtri per immagini.

Gestione degli oggetti

  • Creazione e modifica di forme e oggetti.
  • Colorazione e riempimento.
  • Livelli e raggruppamenti.
  • Allineamento e distribuzione degli oggetti.

Strumenti avanzati

  • Stili di oggetto.
  • Funzioni di stampa e preflight.

Progetto finale

  • Realizzazione di un progetto grafico completo (es. brochure, flyer, magazine).
  • Presentazione e discussione dei progetti.

 

L’AI è a supporto del processo dello sviluppo creativo del progetto finale. Il suo utilizzo viene finalizzato a:

  • Generare automaticamente contenuti: le IA permettono di generare automaticamente contenuti testuali o immagini di esempio da utilizzare nei progetti. Questo può essere utile per creare mockup o presentazioni in modo più rapido.
  • Suggerire design: le IA offrono suggerimenti di design basati su principi di estetica, tendenze attuali o analisi di dati. L'IA può aiutare gli studenti a esplorare nuove idee, trovare ispirazione e prendere decisioni di design più informate.
  • Prototipare rapidamente: le IA possono generare rapidamente prototipi di design basati su input testuali o immagini. Questo permette agli studenti di visualizzare le loro idee in modo più concreto e sperimentare diverse soluzioni in modo efficiente.

GRAPHICS design

 

1) Graphic Design per la Comunicazione e l'Intelligenza Artificiale

Focus per la parte grafica: L’uso del fotoritocco e della composizione grafica per creare contenuti visivi efficaci nella comunicazione, con un'introduzione agli strumenti AI nel design.

Programma del corso - Parte grafica:

  • Introduzione alla comunicazione visiva: principi di composizione, equilibrio, contrasto e leggibilità.
  • Photoshop per il fotoritocco e la fotocomposizione nella comunicazione:
    • Correzione colore e miglioramento immagini.
    • Fotomontaggi realistici e creativi per scopi pubblicitari e informativi.
  • Illustrator per la grafica comunicativa:
    • Creazione di loghi e icone per il branding.
    • Progettazione di manifesti per eventi e campagne pubblicitarie.
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale nel design:
    • Introduzione agli strumenti AI per la generazione e il ritocco di immagini (Adobe Firefly, DALL·E).
    • Esercitazioni pratiche sull’integrazione AI-Photoshop.
  • Progetto finale: realizzazione di un manifesto pubblicitario o un’infografica per una campagna di comunicazione.

Obiettivo: Insegnare come il fotoritocco e la grafica possono potenziare la comunicazione visiva e introdurre strumenti AI per ottimizzare il processo creativo.

2) Tecniche di Comunicazione Mediale

Focus per la parte grafica: L’applicazione del fotoritocco e della grafica per i media digitali, con un focus su contenuti pubblicitari, giornalistici e promozionali.

Programma del corso - Parte grafica:

  • Introduzione ai media digitali e alla comunicazione visiva: il ruolo delle immagini nella pubblicità, nei social media e nell’editoria.
  • Photoshop per la comunicazione mediale:
    • Fotoritocco avanzato per immagini pubblicitarie e giornalistiche.
    • Fotocomposizione per copertine di riviste, post social e contenuti editoriali.
  • Illustrator per l’editoria e la pubblicità:
    • Creazione di loghi per aziende e campagne pubblicitarie.
    • Progettazione di brochure informative e volantini promozionali.
  • Ottimizzazione delle immagini per diversi media:
    • Formati, risoluzioni e tecniche per garantire qualità su stampa e digitale.
  • Progetto finale: realizzazione di una mini-campagna mediatica (es. post social, copertina magazine, volantino promozionale).

Obiettivo: Formare gli studenti nella creazione di contenuti grafici per i media digitali e stampati, con particolare attenzione alla comunicazione pubblicitaria ed editoriale.

3) Design Grafico Integrato e Intelligenza Artificiale

Focus per la parte grafica: Un approccio pratico al design grafico, combinando fotoritocco, illustrazione e automazione per creare materiali editoriali e promozionali con il supporto dell’AI.

Programma del corso - Parte grafica:

  • Principi del design integrato: creazione di un’identità visiva coerente tra diversi prodotti grafici.
  • Photoshop per il fotoritocco professionale:
    • Tecniche avanzate di correzione colore e pulizia immagini.
    • Fotocomposizione per campagne pubblicitarie e copertine.
  • Illustrator per il design editoriale:
    • Creazione di loghi e icone per branding.
    • Progettazione di brochure, cataloghi e manifesti per eventi.
  • Automazione e AI nel graphic design:
    • Strumenti AI per velocizzare il flusso di lavoro (es. ricolorazione automatica, generazione immagini).
    • Ottimizzazione del lavoro con plugin e strumenti avanzati di Illustrator.
  • Progetto finale: sviluppo di un’identità visiva completa per un evento o brand, includendo logo, manifesto e brochure.

Obiettivo: Creare progetti di design grafico completi, sfruttando strumenti avanzati e AI per ottimizzare i processi creativi.

Design grafico e Intelligenza Artificiale
PRINCIPI DI MARKETING COMMUNICATIONS
(Adottare una visione strategica orientata al mercato per operare in modo efficace mirando al raggiungimento degli obiettivi)

01 -   Introduzione

Principi di Marketing Communications
Comunicare per raggiungere un obiettivo

Dai mass media classici ai new media digitali
L’Intelligenza Artificiale, una tecnologia utile

 

Ancora02 -   Intelligenza Artificiale nella comunicazione
          Organizzare il pensiero per interagire con l’Intelligenza Artificiale

Ancora          Formulare domande e richieste precise (prompt)

Ancora         

Ancora03 -   Riconoscere chi parla - Brand

Marchio e Brand

Analisi e creazione di una Brand Strategy con strumenti di Intelligenza Artificiale

Vantaggi per l’impresa e per il consumatore

 

04 -   Selezionare i Pubblici di riferimento

Il target e le Buyer Personas
Creazione del profilo di una Buyer Persona con strumenti di Intelligenza Artificiale

Analisi e creazione del Buyer's Journey mediante strumenti di Intelligenza Artificiale

Il Funnel e le fasi del processo di acquisto

05-    Adottare una strategia digitale

          Inbound Marketing - canali e strumenti

          Contenuti adatti per ogni fase del processo di acquisto

Requisiti

Prerequisiti: titolo di studio professionale richiesto per poter partecipare, se non una buona conoscenza dei più diffusi sistemi operativi.

Per potersi iscrivere al corso è però necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.)

Pertanto le segnalo le modalità organizzative per la segnalazione e prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti in percorsi formativi.

In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Al link seguente sono riportati gli indirizzi dei centri per l'impiego (CPI) con i quali entrare in contatto

https://agenziapiemontelavoro.it/images/documenti/comunicati/Elenco_contatti_CPI.pdf

Costo

0

Date e orari

2 volte alla settimana a partire da giugno 2025

Sede

corso Siracusa 10/A - Torino

Attestati

Frequenza e profitto

Data chiusura

Mercoledì, 31 Dicembre, 2025

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.