Ore
Descrizione
"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".
I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze.
Il corso su Adobe Premiere Pro mira a creare la figura professionale del videomaker versatile, capace di progettare, editare, montare e postprodurre un video. Verranno affrontati tutti gi argomenti di base e quelli più avanzati, seguendo un percorso formativo semplice, rapido e molto pratico, seguendo rigorosamente il programma didattico suggerito da Adobe
Programma
Teoria e tecnica della videoripresa
Cos’è il cinema
Illuminazione
Linguaggio
La musica
Reperire e installare
Premiere Pro CC
Verificare i requisiti del computer
Requisiti di sistema
Reperire Premiere CC
Installare Premiere CC
Disinstallare Premiere CC
Avviare per la prima volta CC
Premiere Pro CC
Apprendimento di Premiere Pro CC
Premiere Pro: Introduzione
Premiere Pro CC
Caratteristiche del disco rigido
Ottimizzazione del sistema
Un’occhiata all’interfaccia
Metti in ordine e personalizza la tua interfaccia
Salvare le impostazioni del layout dell’area di lavoro
Ripristino preferenze originali
Eliminare un’area di lavoro
Regolare la luminosità dell’interfaccia
Impostare le preferenze di Premiere Pro
Selezionare, impostare e ottimizzare i dischi di memoria virtuale per la cattura
I pannelli
Il pannello Progetto
Il pannello strumenti
Il pannello Info
Il pannello monitor Sorgente
La Timeline
Aggiungere la clip nella Timeline
Modificare il livello di zoom delle sequenze nella Timeline
Il pannello monitor Programma
Correzione colore
Informazioni su vettorscopio e oscilloscopio Creare un nuovo progetto e impostarne le preferenze
Creare un nuovo progetto
Impostare le preferenze del progetto
File gestiti da Premiere Pro
Prestare attenzione alle proporzioni
Catturare da una videocamera o videoregistratore analogico
Digitale-Analogico
Acquisizione da periferiche analogiche L’editing video
Creazione delle clip
Creare clip secondarie
Nominare le clip
Inserire clip nella Timeline
Assemblare automaticamente una sequenza
Trascinare una clip in una sequenza
Ridisporre le clip di una sequenza
Selezione delle tracce di destinazione
Aggiungere clip con i punti di attacco e stacco della sequenza
Le transizioni
Le transizioni
Maniglie delle clip e transizioni
Utilizzare le transizioni
Impostare le opzioni delle transizioni
Transizioni audio
Panoramica sulle transizioni
Gli effetti speciali
Gli effetti speciali
Gli effetti fissi
Animazione di una clip
Tipi di effetti
Rimozione di un effetto
Gestire l’audio
Lavorare con l’audio
Visualizzazione dell’audio
Regolare l’audio delle clip
Missare tracce audio nel Mixer
Registrare la voce
Le transizioni audio
Gli effetti audio
Creare i titoli
I titoli
Aggiungere il titolo al filmato
Editare il titolo
Titolo su video
Titoli a scorrimento
Requisiti
DISOCCUPATI
l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.
Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza
Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.
1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).
Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.
1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere
2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).
OCCUPATI
Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.
Costo
Date e orari
Orario Diurno
2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta inizio fine Febbraio 2025