Ore
Descrizione
"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".
I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze,
Programma
- 1. Introduzione alla programmazione delle macchine a controllo numerico:
- Introduzione al corso
- Tecnologia e lavorazioni meccaniche
- Materiali principali e caratteristiche
- Utensileria, tipologia, materiali, geometrie
- Scelta utensili e parametrizzazione
- Attività pratica: Scelta pratica di utensileria necessaria per lavorazioni e calcolo parametri corretti; - 2. Sequenza logica di programmazione:
- Concetti di programmazione
- Sistemi di coordinate
- Nome e direzione degli assi
- Funzioni principali di programmazione
- Impostazione utensile, richiamo in macchina
- Attivazione del mandrino
- Impostazione dell'avanzamento
- Avviamento del software di addestramento
- Dal programma alla simulaizone grafica
- Attività pratica: spiegazione della pulsantiera, (accensione/spegnimento della macchina, spiegazione del modo operativo JOG, INC, HANDLE), spiegazione del modo operativo MDI per programmazione della rotazione dei mandrini, richiamo degli utensili, azzeramento pezzo; - 3. Sistemi di coordinate e funzioni per la definizione del profilo:
- Metodi di programmazione delle macchine a controllo numerico
- Coordinate assolute ed incrementali
- Origine pezzo e origine macchina
- Funzioni base per la definizione del profilo
- Interpolazione circolare
- Attività pratica: gestione dei dati, salvataggio dei programmi, salvataggio delle geometrie utensile, ricarica dei programmi, ricarica delle geometrie utensile. - 4. Programmazione della fresatrice:
- Compilazione su simulatore con stesura primo programma
- Preposizionamento, contornatura, passate, approcci e svincoli
- Demo Pratica su CNC di programmazione di una fresatrice a 3 assi
- Attività pratica: esecuzione del pezzo d’esame a simulatore e successivamente su macchina utensile (fresa: prevedere attrezzaggio macchina). - 5. Concetti di fresatura:
- Esercitazione pratica di fresatura
- Taglio concorde e discorde in fresatura
- Programmazione di quattro pezzi fresati
- Strategie di attacco della compensazione raggio utensile in fresatura
- Attività pratica: dimostrazione del taglio in concordanza e discordanza alla macchina utensile, azzeramento degli utensili in una fresatrice (fresa: prevedere attrezzaggio macchina). - 6. Programmazione del tornio:
- Compilazione su simulatore con stesura primo programma
- Velocità di taglio, numero di giri e profondità di passata
- Pre posizionamento, passate, approcci e svincoli
- Demo pratica su CNC di programmazione di un tornio 2 assi
- Attività pratica: azzeramento macchina e degli utensili in un tornio (tornio: prevedere attrezzaggio macchina) - 7. Concetti Tornitura:
- Esercitazione pratica di Tornitura
- Programmazione di quattro pezzi torniti
- Utensileria, angoli e lavorazioni
-Attività pratica: esecuzione del pezzo d’esame a simulatore e successivamente su macchina utensile (tornio: prevedere attrezzaggio macchina). - 8.Verifica d’apprendimento e revisione degli argomenti trattati:
- Verifica d’apprendimento
Requisiti
DISOCCUPATI
l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.
Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza
Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.
1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).
Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.
1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere
2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).
OCCUPATI
Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.
Costo
Date e orari
Orario Diurno
2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta inizio fine Febbraio 2025