Ore
Descrizione
"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".
I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze,
Python è il linguaggio di programmazione più usato al momento.
Python supporta sistemi operativi multipiattaforma che rendono la creazione di applicazioni ancora più conveniente. Alcune delle applicazioni conosciute a livello mondiale come YouTube, BitTorrent, DropBox, ecc. Utilizzano Python per ottenere le loro funzionalità.
Lo studio del linguaggio è una formazione di base per lo sviluppo di applicazioni che spaziano nei campi più diversi.
Programma
durata del corso 80h
Introduzione a Python Programming
- Esecuzione del codice Python
- Utilizzo di Python strumenti di sviluppo (IDE e strumenti a riga di comando)
- Lavorare con le shell Python e iPython e con il notebook iPython
Tipi di dati e operazioni
- Numeri interi e float – probabilmente non necessari
- Stringhe e byte – probabilmente non necessari
- Tuple ed elenchi
- Dizionari e dizionari ordinati
- Set e set surgelati
Organizzazione e distribuzione del codice
- Creazione di moduli e pacchetti
- Distribuzione di codice ai repository
Orientato agli oggetti e funzionale Programming
- Creazione e utilizzo di funzioni e classi
- Modifica di funzioni e classi con gli elementi Decorator
- Introduzione alle meta-classi
Gestione e test degli errori
- Gestione e generazione di eccezioni
- Scrittura ed esecuzione di test (doc test e unit test)
- Controllo del code coverage mediante test
Utilizzo di file e directory
- Accessdiversi tipi di file e principi di gestione dei file
- Creazione, lettura, aggiornamento ed eliminazione di file (inclusi file di testo normali, csv, nonché file Microsoft Word e Microsoft Excel)
- Estrazione di dati da file di testo con Expressioni regolari
- Creazione ed eliminazione di directory, elenco e ricerca di file
Requisiti
DISOCCUPATI
l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.
Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza
Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.
1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).
Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.
1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere
2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).
OCCUPATI
Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.
Costo
Date e orari
Orario Diurno
2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta inizio fine Febbraio 2025