fbpx CORSO su AI per Video Editing e Servizi Online - CORSO GRATUITO | O.L.Tr.E. Formazione

CORSO su AI per Video Editing e Servizi Online - CORSO GRATUITO

Ore

40 ore

Descrizione

"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".

I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze.

Ogni  partecipante potrà essere velocemente introdotto al mondo dell’Intelligenza Artificiale generativa, per essere così subito avviato all’utilizzo di alcuni tool e alcuni strumenti innovativi che possono facilitare ed agevolare la gestione della comunicazione multicanale.

L’obiettivo del corso è proprio quello di mostrare come l'AI generativa offre diversi vantaggi per chi si occupa di comunicazione omnicanale, in cui si devono gestire diversi canali e formati.

L’adozione dell’AI nella creazione di video apporta significativi vantaggi nel marketing, migliorando l’efficienza operativa e la flessibilità delle aziende. L’intelligenza artificiale consente di automatizzare gran parte del processo di produzione video, riducendo i tempi e le risorse necessarie per realizzare contenuti visivi.

Questo permette ai team di marketing di adattarsi rapidamente a cambiamenti di strategia, lanci di prodotto o nuove tendenze, offrendo contenuti personalizzati e tempestivi senza sacrificare la qualità.

Programma

MODULO 1 | Social Media e Intelligenza Artificiale: l’AI generativa per gestire l’omnicanalità
 

  • pianificare e pubblicare contenuti ottimizzati per i diversi canali e formati, grazie a un algoritmo che analizza i dati e suggerisce il miglior momento, la migliore frequenza e il miglior tono di voce per ogni post
  • monitorare e interagire con il proprio pubblico, grazie a un sistema di sentiment analysis che riconosce le emozioni, le intenzioni e le opinioni degli utenti e propone risposte adeguate e mirate
  • creare e modificare contenuti originali e creativi, grazie a un generatore di testi, immagini, infografiche, banner e brochure che si adatta allo stile e al messaggio del brand, utilizzando tecniche di AI generativa
  • risparmiare tempo e risorse, grazie ad una piattaforma che semplifica e automatizza i processi di creazione e gestione dei contenuti, riducendo gli errori e gli sprechi
  • incrementare la performance e la soddisfazione, grazie ad una piattaforma che aiuta a raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico, migliorando i risultati e la reputazione del brand
  • stimolare la creatività e la consistenza, poiché la piattaforma offre spunti e suggerimenti per creare contenuti originali e personalizzati, garantendo la coerenza e la qualità del brand

 

MODULO 2 | L’intelligenza artificiale per grafiche ed infografiche
 

  • Suggestione e personalizzazione dei design, grazie a un motore di raccomandazione che propone agli utenti i layout, i colori, i font e le immagini più adatti al loro obiettivo e al loro stile, basandosi sui dati e sulle preferenze degli utenti
  • Riconoscimento e miglioramento delle immagini, grazie a un sistema di computer vision che identifica gli oggetti, i volti, le emozioni e le scene nelle foto e permette di applicare effetti, filtri, ritagli e modifiche con un solo clic
  • Generazione e adattamento dei contenuti, grazie a un generatore di testi, slogan, titoli e descrizioni che si basa su tecniche di AI generativa e di NLP per produrre contenuti originali e pertinenti al tema e al tono del design.

 

Modulo 3

 

app per generare video AI

Converti il testo in video

Visualizza prodotti o idee a partire dal testo 

Converti le immagini in video

AI video editor per creare video con intelligenza artificiale a partire da immagini 

Pubblica il video su TikTok,

 Pubblica il video su Instagram

Pubblica il video su  Facebook

ottimizzaare i contenuti

Requisiti

DISOCCUPATI

l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.

Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

OCCUPATI

Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.

Costo

0

Date e orari

Orario Diurno

2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta inizio fine Febbraio 2025

Sede

corso Siracusa 10 - Torino

Posti ancora disponibili

16 posti

Data chiusura

Mercoledì, 31 Dicembre, 2025