fbpx CORSO IT Security - ICDL - CORSO GRATUITO | O.L.Tr.E. Formazione

CORSO IT Security - ICDL - CORSO GRATUITO

Ore

40 ore

Descrizione

"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".

I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze

Il corso introduce al concetto di sicurezza informatica,  a comprendere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e come rilevare un attacco hacker. Conosce i maleware più diffusi e sa come attivarsi per proteggere i propri dispositivi ed i propri dati.

Aiuta comprendere quanto sia importante che i dati siano autentici, affidabili, integri e riservati. Sa “backupparli” e recuperarli. Durante il corso si impara ad utilizzare in sicurezza la posta elettronica e gli altri strumenti di comunicazione online. A Conoscere e utilizzare in maniera corretta la tecnologia P2P. Si apprende  come navigare in sicurezza, utilizzando tutte le accortezze necessarie per salvaguardare i propri dati.

Programma

Modulo a)

L’IT Security

Concetti di base

 Le principali misure di sicurezza online

 Le principali tecniche di violazioni dei dati personali

 Misure per la sicurezza dei file

Attacchi e minacce informatiche

 I diversi tipi di malware

 Gli strumenti per difendersi dai malware

Le reti informatiche e la loro sicurezza

 I diversi tipi di reti informatiche

 La sicurezza delle reti informatiche

 La sicurezza nelle reti wireless

 Gli hotspot

Misure per navigare sicure in Internet

 Il browser e la sicurezza online

 Navigare in sicurezza

Sicurezza nelle comunicazioni online

 Posta elettronica

 Reti sociali

 Messaggistica istantanea

 Dispositivi mobili

Mettere al sicuro i propri dati

 Il backup dei dati

Eliminare i dati

 

Modulo b

Il diritto alla riservatezza: evoluzione e tutela giuridica

Le origini del diritto di riservatezza

 La legislazione europea in materia di tutela della riservatezza

 Il ruolo delle informazioni e il nuovo concetto di privacy

 La legislazione europea in materia di tutela della riservatezza

 Il Codice della privacy

 

Le misure di sicurezza informatica

 Le misure di sicurezza in Internet: profili generali

 Le misure di sicurezza nel Regolamento UE n. 679/2016

 Le violazioni delle misure di sicurezza di informatica

 

Sicurezza dei dati

 La gestione sicura dei dati

 I diversi sistemi di storage

 Il ripristino di sistema

Eliminare in modo permanente i dati dalle memorie di massa o dai dispositivi

Modulo c)

  • Reti e Protocolli
  • Malware, Vulnerabilità e Hardening dei Sistemi
  • Ethical Hacking, Footprinting, Enumerazione e Analisi delle Vulnerabilità
  • Hacking dei Sistemi ed Attacchi

Requisiti

DISOCCUPATI

l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.

Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

OCCUPATI

Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.

Costo

0

Date e orari

Orario Diurno

2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta inizio fine Febbraio 2025

 

Sede

corso Siracusa 10-TO

Data chiusura

Mercoledì, 31 Dicembre, 2025