fbpx CORSO - Approfondimenti su Adobe ed AI: Photoshop, illustrator, in design - CORSO Gratuito | O.L.Tr.E. Formazione

CORSO - Approfondimenti su Adobe ed AI: Photoshop, illustrator, in design - CORSO Gratuito

Ore

120 ore

Descrizione

"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".

I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze,

Programma

Articolazione dei contenuti

La struttura del corso è modulare, per permettere diverse opzioni di percorso e di frequenza:

Modulo 1: ELEMENTI DI MARKETING COMMUNICATIONS
(avere la visione di insieme del progetto di comunicazione per operare in modo efficace mirando al raggiungimento degli obiettivi)

[Introduzione,   Le organizzazioni / Brand value, I Pubblici di riferimento / Target analysis,  La Concorrenza / Mercato competitive, I Goal / Obiettivi di breve, medio e lungo termine, La Strategia / Gestire il progetto di comunicazione, La Tattica / Usare strumenti corretti, L’Azione / Organizzare le Risorse, Il Controllo / Valutare i risultati]

Modulo 2 - DI CONTENUTI WEB

[Landing page professionale, Landing page e CMS, Comunicare sui social, il piano editoriale di comunicazione, caso studio]

Modulo 3 - REALIZZAZIONE DI PRODOTTI PER SOCIAL E WEB

[Introduzione,   Illustrator: Grafica vettoriale avanzata, Foto-realismi vettoriali, Prospettiva. Photoshop: Effetti speciali, ritocco avanzato. Premiere: Video composizione, Video editing di base. After Effect: animazione base, effetti speciali, composizione]

Tecnologie e Programmi utilizzati
- la suite Adobe (Adobe Acrobat DC, editor di file PDF. Adobe Aero, di Adobe Flash/animator), Illustrator e Photoshop, WordPress.

L’esperto di comunicazione mediale è una figura in grado di sviluppare, anche coordinando un gruppo di lavoro, competenze specialistiche nel campo della progettazione di soluzioni di comunicazione integrata finalizzata alla promozione di aziende, di prodotti o di servizi. Il tecnico della comunicazione mediale è inoltre in grado di creare un'immagine competitiva e innovativa sul mercato utilizzando i mezzi e le tecniche di comunicazione appropriati.

Trattasi di una Figura professionale con una combinazione di competenze di grafica, di comunicazione e di produzione multimediale combinate per  l'elaborazione di progetti, sistemi e contenuti utilizzabili nel campo dell'editoria, del web e degli audiovisivi e per poter spendere queste abilità in qualsiasi settore dove sia necessario comunicare, pubblicizzare o produrre grafica per il web e altro. Questo tecnico sa elaborare immagini digitali esistenti e crearne di nuove con l’ausilio di software di elaborazione grafica bitmap e vettoriale, è in grado di progettare e costruire siti internet in linguaggio html+ css con testo, grafica e animazioni, è in grado di costruire ambienti e personaggi 3d e conosce gli strumenti per elaborare audiovisivi con i software di montaggio video non lineare.

Nel percorso di formazione si vuole trasmettere ai professionisti della grafica e della fotografia i metodi più utili, veloci ed efficaci per creare immagini ad alto impatto estetico e per restaurare foto e/o modificarle a seconda delle esigenze, attraverso tecniche di qualità professionale.

Requisiti

  • DISOCCUPATI

    l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.

    Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

    Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

    1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

    Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

    1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

    2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

    OCCUPATI
    Dipendenti di aziende interessati a migliorare il proprio livello di competenze.

Costo

0,0

Date e orari

Diurno 2 gg settimana o mattino o pomeriggio a partire da fine Febbraio 2025, previa autorizzazione regionale

Sede

corso Siracusa 10/A - Torino

Attestati

Frequenza e profitto

Posti ancora disponibili

14 posti

Data chiusura

Martedì, 30 Dicembre, 2025